Info e Contatti: 0925 ....

Formazione

La formazione rappresenta un momento essenziale nel percorso del volontario ABIO ed ha lo scopo di:

- preparare il volontario per farne un “professionista della relazione d’aiuto”

- accompagnarlo in qualunque situazione relazionale, ludica, di disagio e problematicità nel suo percorso in corsia accanto al bambino, l’adolescente e la famiglia che li accompagna

- aiutarlo a “star bene” nel suo operato, sviluppando in lui un senso di appartenenza all’Associazione

 

Formazione di base

Per diventare volontari ABIO è necessario seguire un corso di Formazione di base, che ha l’obiettivo di offrire indicazioni e spunti per sollecitare nel volontario riflessioni sulla sua scelta di servizio e su alcuni momenti che possono caratterizzare la quotidianità del reparto. È indispensabile che, ancor prima di iniziare il servizio, il volontario si soffermi sulla propria possibilità di entrare in questo nuovo contesto con efficacia e soddisfazione per sé e per l’utenza a cui si rivolge.

 

Il corso prevede una parte TEORICA  consistente in

- n. 5 incontri OBBLIGATORI  con interventi di Formatori di Fondazione ABIO Italia Onlus, Medici, Psicologi, e Volontari. Gli argomenti affrontati sono:

- Presentazione dell’Associazione e caratteristiche di ABIO

- Valutazione di idoneità al Servizio in ABIO

- Il Gioco come strumento di relazione del bambino

- Aspetti psico-motivazionali e di dinamiche di gruppo 

- Aspetti  igienico sanitari e comportamentali

 

Agli incontri teorici segue il TIROCINIO PRATICO In Reparto di Pediatria, della durata di  6 mesi (un turno settimanale) con affiancamento costante di un Tutor e la partecipazione alle riunioni mensili di reparto. 

Per poter svolgere il Tirocinio in Reparto di Pediatria è indispensabile l’iscrizione all’Associazione. 

 

Formazione permanente

Per i volontari già in servizio sono previste delle iniziative di formazione permanente che contribuiscono a rimotivare i volontari, a promuovere una crescente coesione del gruppo, ed a fornire le conoscenze di tecniche di gioco e di qualsiasi altra forma  distrattiva più idonee per un servizio di qualità.

-Fondazione ABIO ci offre un Servizio strutturato di Seminari che rispondono alle diverse esigenze formative che possono presentarsi nella quotidianità del Servizio ABIO (Interventi di sostegno psicologico in situazioni di disagio del volontario nel suo operato in reparto, gestione dei conflitti, problematiche con gli adolescenti, motivazione al volontariato). 

-Esperti del gioco, Volontari dell’Associazione, o anche esterni, contribuiscono alla Formazione permanente attraverso la realizzazione di  Laboratori artistico-creativi affinché i Volontari acquisiscano manualità e fantasia per arricchire il loro bagaglio di attività da proporre ai piccoli pazienti, e allo stesso tempo attivino le giuste modalità di lavoro di gruppo.

 

Letto 182 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Altro in questa categoria: « Gioco Eventi »

Informazioni:

ABIO Sciacca Odv
ONLUS registro Sicilia
n° 1100 Decreto n° 349 del 13/02/2009

Sede:

c/o Ospedale Giovanni Paolo II
U. O. di Pediatria Ospedale
Via Pompei, snc - 92019 SCIACCA (AG)

Recapiti e Contatti:

Telefono:
E-mail: abiosciacca@gmail.com
Sito Istituzionale: www.abiosciacca.org